L'APPLICAZIONE DEL MESE! POMPE PERISTALTICHE DOSATRICI PER LA MOVIMENTAZIONE DI POLPA DI POMODORO
Tra le ultime novità legate all’applicazione delle nostre pompe peristaltiche dosatrici possiamo citare il progetto riguardante il modello IPI350 per la movimentazione della polpa di pomodoro.
Applicazione specifica: la necessità di automatizzare i processi di produzione delle specialità alimentari (sughi pronti, pizze surgelate, lasagne, paste precotte, ecc …) ha portato a sviluppare dei sistemi automatizzati di dosaggio dei componenti la ricetta. Questi sistemi prevedono il dosaggio di quantità predeterminate di polpa di pomodoro per il condimento del prodotto.
Il dosaggio automatizzato richiede una pompa con caratteristiche quali:
• portata regolabile (anche da remoto con segnale 0-20 mA) secondo le necessità del sistema e la concentrazione desiderata del prodotto
• movimentazione a bassa velocità per non rovinare la polpa di pomodoro
• possibilità di movimentare prodotti contenenti piccoli pezzi (fino a 2 cm di diametro)
• alimentazione 400 Volt
• pressione in uscita fino a 3 Bar, con buona capacità di aspirazione anche di prodotti poco fluidi o parzialmente viscosi
• resistenza agli agenti chimici ed atmosferici
• dimensioni contenute, robustezza, affidabilità
• manutenzione ridotta e facile pulizia (anche con sistemi C.I.P. / S.I.P.)
• prezzo contenuto
La pompa peristaltica dosatrice IPI350 è di facile installazione e regolazione, in quanto fornita, su richiesta, di un sistema autonomo di controllo della velocità regolabile da potenziometro o da segnale in corrente 0-20 mA. L’accensione, gestita dal sistema di ricettazione, garantisce un’erogazione precisa della quantità di prodotto desiderata, permettendo una costante presenza dell’ingrediente ai giusti valori. Il motore IP55 (su richiesta IP65) garantisce la possibilità di posizionamento sia in locali tecnici che vicino all’impianto di miscelazione, permettendo la massima flessibilità progettuale del sistema.
La gamma di pompe peristaltiche IPI350 risponde alle seguenti caratteristiche:
• alimentazione standard a 400V, su richiesta a 230V
• le pompe peristaltiche sono perfettamente auto-adescanti fino all’altezza di 2 metri
• i tubi per pompe peristaltiche della gamma Teknoprene TPV (SANTOPRENE/MARPRENE/NORPRENE/PHARMED/TYGON) usati su questo modello possiedono un’ottima resistenza ai prodotti chimici oltre che essere approvati per alimenti a norma FDA
. raccordi speciali realizzati in acciaio INOX oppure qualità commerciale (filettati / DIN
11851 / GAROLLA / TRICLAMP, ecc …)
. per prodotti particolarmente aggressivi si possono usare tubi ad alta resistenza quali
Teknoprene HCR / FKM / TWIN
. manutenzione ridotta (l’unico elemento soggetto a usura è il tubo di pompaggio)
. facilità di pulizia con lo smontaggio del tubo oppure con lavaggi soda/acido o tramite
sistemi C.I.P. / S.I.P
• su richiesta la portata della pompa peristaltica è regolata dal potenziometro gestibile
dall’utente o da sistema esterno con segnale 0-20 mA
• la pompa peristaltica offre un'assoluta competitività a livello di prezzo